Vivi la Liguria
Tempo Libero
Gli amanti della natura potranno percorrere la strada lungo il mare che da Diano Marina porta a Imperia; dall’Hotel si possono inoltre raggiungere le frazioni di Diano Calderina, Diano Serreta e Diano Gorleri e lungo il percorso si possono ammirare panoramiche sui Pini del Rosso e all’Alpicella e si può godere della vista del Golfo di Diano Marina, del Golfo d’Imperia e delle vette delle Alpi Liguri.
Nei dintorni si possono effettuare escursioni in diverse località:
Apricale, borgo medioevale dal centro storico suggestivo, ricco di antiche case di pietra allungate sulla dorsale di un erto pendio dominato dall’altura del Castello, che in estate diventa un rinomato teatro all’aperto.
Balzi Rossi, a Ventimiglia, è la più importante zona archeologica ligure. Nelle sue spettacolari grotte a picco sul mare visse l’uomo preistorico 200 mila anni fa: i reperti archeologici e i manufatti sono conservati nel Museo Preistorico.
Badalucco è un antico feudo fortificato. I suoi vicoli sono animati da moderne sculture, ceramiche e murales creati da artisti come Agenore Fabbri, Ernesto Treccani, Eliseo Salino e molti altri, che hanno dato origine a una vera e propria mostra d’arte permanente a cielo aperto.
Cervo è un gioiello architettonico medioevale, dove in passato la pesca del corallo ha creato ricchezza e permesso la costruzione della Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, denominata “dei Corallini”. Nei mesi di luglio e agosto il suo splendido sagrato diventa il palcoscenico del Festival Internazionale di Musica da Camera.
Dolceacqua è un tipico borgo della val Nervia, ricco di reperti archeologici, dove si trovano il “Castello dei Doria”, residenza signorile rinascimentale, e il “Ponte di Monet”, che fu un soggetto ricorrente nei dipinti del pittore francese.
I Giardini di Villa Hanbury, a Ventimiglia, si estendono per diciotto ettari. Vi si trovano una splendida vegetazione con palme e cactus, piante provenienti della foresta australiana e dall’Asia.
Sanremo, con il suo borgo medioevale, la Pigna, il celebre Casinò e la nuova passeggiata pedonale per lo shopping di viale Matteotti, resta nel tempo una delle mete più frequentate.
Seborga, comune dell’entroterra ligure, ha ricevuto il marchio di qualità turistico-ambientale dal Touring Club Italiano. Nel corso dell’anno vengono organizzate numerose feste ed eventi culturali, come la Notte BiancAzzurra, la Festa del Principato, la Festa della Birra e la Festa patronale di San Bernardo.
Durante il periodo estivo sono inoltre consigliate delle piacevoli escursioni a Porto Maurizio per l’avvistamento dei cetacei, il cosiddetto whale watching; sono facilmente raggiungibili il Principato di Monaco, Nizza, Grasse, l’Acquario di Genova, i “carruggi” e i palazzi Palazzi dei Rolli, Rapallo, Portofino e il Parco Acquatico “Le Caravelle” a Ceriale.









Tempo libero – cultura Durante la stagione estiva nel Golfo Dianese si svolgono alcuni interessanti eventi culturali come il Festival Internazionale di Musica da Camera a Cervo e i concerti degli Amici della Musica del Golfo Dianese nel Parco Verde di Villa Scarsella a Diano Marina.
La rete wi-fi è attiva in tutta la struttura ed è fruibile anche un internet point nel giardino d’inverno della zona bar; è presente inoltre il servizio di lavanderia, mentre il parcheggio è disponibile su richiesta.
I cani di piccola/media taglia sono ammessi su richiesta (a esclusione della zona ristorante), ed è previsto un supplemento. Non sono ammessi altri animali.
Il nostro staff è a disposizione per poter fornire tutte le informazioni riguardo alle escursioni, agli sport acquatici, alla mountain bike, e allo shopping.
Sport
Per quanto riguarda le attività sportive al mare, esiste una scuola di vela: il “Club del Mare”, che offre corsi per bambini dai 6 ai 12 anni, per ragazzi dai 12 ai 18 anni e per adulti.
Puoi praticare wind-surf, kite-surf, canottaggio, nuoto, sci nautico, vela e immersioni per scoprire gli emozionanti fondali marini, ricchi di vita sottomarina, con la possibilità di pesca subacquea con l’associazione sportiva “Diano sub”, che organizza corsi e immersioni per i membri.
Un altro tipo particolarmente piacevole di attività fisica in questi luoghi è il ciclismo, dovuto alla presenza di strade panoramiche con piste ciclabili; puoi anche giocare a tennis, bocce, golf, softball e baseball, oltre a frequentare la scuola di equitazione presso il campo ippico di Sanremo.
Marine biology, snorkeling and diving
Golf Arenzano – Km. 68 / Castellaro – Km. 20 / Garlenda – Km. 26 / Sanremo – Km. 23

Hotel Video
Best stuff for the best service. For all type of occasions you need.
Designed for comfort using reclaimed materials, it is one-of-a-kind, naturally. L’otel Oriental satisfies your every craving for tantalizing flavors in memorable eateries with picturesque patios. Designed for comfort using.



No posts were found for provided query parameters.